Posts by: Ciarrocchi & Partners

Limiti, imparzialità e responsabilità nella magistratura italiana

Limiti, imparzialità e responsabilità nella magistratura italiana Il 5 Ottobre scorso il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha suscitato una polemica sui social network condividendo un video della giudice del tribunale di Catania, Iolanda Apostolico, partecipante a una manifestazione contro le politiche migratorie del primo governo Conte il 25 Agosto 2018. Attualmente la giudice

Leggi di più

Licenziamento o dimissioni verbali? Cosa stabilisce la Cassazione.

Licenziamento o dimissioni verbali? Cosa stabilisce la Cassazione. Quando un lavoratore decide di porre fine al suo rapporto di lavoro, la modalità con cui comunica questa decisione è un aspetto fondamentale. In particolare, la questione riguarda l’accettazione delle dimissioni verbali e il loro valore legale. La Corte di Cassazione ha recentemente affrontato questo problema stabilendo

Leggi di più

Gratuito patrocinio, nessun compenso o rimborso extra all’avvocato: le regole chiare

Gratuito patrocinio, nessun compenso o rimborso extra all’avvocato: le regole chiare Secondo la legge, chi è ammesso al gratuito patrocinio non è tenuto a versare alcun importo extra all’avvocato ad esclusione delle specifiche eccezioni previste dalla stessa legge. In questo articolo esploreremo più a fondo come è regolata questa materia, cosa non deve pagare chi

Leggi di più

Digital service act dell’UE: una nuova era di sicurezza e responsabilità online

Digital service act dell’UE: una nuova era di sicurezza e responsabilità online L’Unione Europea lancia il Digital Service Act per rendere la rete più sicura, tracciando contenuti illegali e imponendo nuove responsabilità alle piattaforme. Entrerà in vigore il 17 febbraio 2024. Una nuova era per Internet nell’UE: dal 17 febbraio 2024 l’ambiente digitale subirà una

Leggi di più

Cosa cambia da ottobre per il diritto allo smart working dei lavoratori fragili?

Cosa cambia da ottobre per il diritto allo smart working dei lavoratori fragili? Il Decreto Proroghe (Decreto 132 del 29 settembre 2023 – Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativi e versamenti fiscali) introduce importanti modifiche al diritto allo smart working dei lavoratori fragili in Italia. Ecco una sintesi delle principali novità: Proroga

Leggi di più

Regolamentazione dei Posti Auto in Condominio: Normativa e Turnazione

  I posti auto in condominio possono spesso essere fonte di conflitti tra i condomini in quanto non sempre sono garantiti posti auto per tutti i residenti. Per evitare tali controversie è fondamentale stabilire una regolamentazione adeguata riguardo ai posti auto condominiali, rispettando la normativa vigente. In questo articolo esamineremo le principali linee guida per

Leggi di più

Nuova legge contro la pirateria online: Intervento tempestivo e sanzioni inasprite

  Il Senato italiano ha approvato all’unanimità una nuova legge contro la pirateria online, con l’obiettivo di contrastare in modo efficace e tempestivo la diffusione di contenuti piratati su Internet. La legge è stata approvata senza apportare emendamenti, al secondo passaggio in Senato, per accelerare i tempi di approvazione e implementazione. Una delle principali novità

Leggi di più

La legittima difesa nel nostro ordinamento giuridico: cause e riforme

  La legittima difesa nel nostro ordinamento giuridico è un istituto fondamentale che rientra nella categoria delle cause di giustificazione. Essa è disciplinata all’articolo 52 del codice penale il quale stabilisce che chi commette un fatto per difendere un diritto proprio o altrui contro un pericolo attuale di un’offesa ingiusta non è punibile, sempre che

Leggi di più

La Legalità dell’Installazione di Telecamere nel Proprio Giardino: Possibilità e Rischi Legali

  L’installazione di telecamere di sorveglianza nei propri spazi privati, come il giardino, è diventata sempre più diffusa grazie ai progressi tecnologici e alla crescente preoccupazione per la sicurezza personale e della proprietà. Tuttavia, questa pratica solleva alcune questioni legali importanti riguardanti la privacy e la tutela dei diritti individuali. In questo articolo esamineremo le

Leggi di più

La differenza tra separazione e divorzio: Aspetti giuridici e pratici

  Il tema della separazione e del divorzio è di fondamentale importanza nel diritto di famiglia. Entrambi i procedimenti riguardano la dissoluzione di un matrimonio ma presentano differenze sostanziali sia dal punto di vista giuridico che da quello pratico. In questo articolo esamineremo le norme giuridiche relative alla separazione e al divorzio, focalizzandoci sulle principali

Leggi di più